Luca Frigerio, Azione Cattolica di Pavia e Università di Firenze Papa Francesco, con il messaggio in occasione della 58ª Giornata della Pace del 1° gennaio 2025, ha voluto ridare centralità a un’importante tematica giubilare: il condono del debito estero dei paesi in via di sviluppo. L’appello del Pontefice è stato accolto da varie associazioni del […]
Il Settore Adulti propone per sabato 14 e domenica 15 giugno un pellegrinaggio giubilare alla Cittadella della Pace di Rondine e ad Arezzo. Sarà un percorso fra cultura, arte e preghiera per adulti e famiglie (i giovani sono chiaramente benvenuti). Potremo anche incontrare l’amico Vescovo Andrea Migliavacca. Potete scaricare qui la locandina con tutte le informazioni tecniche, vi […]
L’Europa è la casa del nostro presente ed è la casa del nostro futuro. La casa comune che abbiamo scelto per noi e per le generazioni che verranno. Una casa che deve essere costruita compiutamente. Siamo convinti dell’urgenza di un’azione collettiva di popolo per rafforzare il progetto europeo in un momento di grande instabilità internazionale: […]
Domenica 2 febbraio scorso si è tenuto a Brescia il Convegno regionale dell’Azione Cattolica lombarda con la Consulta regionale delle Aggregazioni laicali dal titolo “Per guardare lì dove non guarderemmo – Gettare e accogliere semi di Vangelo tra abitudini ecclesiali e stupore per il tempo nuovo”. In una mattinata intensa e interessante, il Prof. Giovanni […]
A livello dei comuni, almeno quelli più popolati, da tanto tempo, non si vede un Sindaco confermato per il secondo mandato. A livello nazionale e, più ancora, internazionale si nota sempre più spesso la distanza tra i temi (e le promesse) della campagna elettorale e le decisioni attuate. I valori sono citati, anche a sproposito, […]
Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18, presso il Collegio S.Caterina, il Centro Studi di legislazione antimafia “Virginio Rognoni” ha organizzato un incontro con Rosy Bindi e Giovanni Bachelet (qui la locandina), per ricordare Vittorio Bachelet. Ecco un ricordo di Roberto Dionigi, già Presidente Diocesano AC, che ha moderato l’incontro Ricordare la testimonianza di Vittorio […]
«I laici nella Chiesa: oltre le inerzie, i pregiudizi e gli stereotipi» è questo il suggestivo titolo proposto dal Prof. Marco Vergottini, teologo milanese, per proporre una riflessione di carattere teologico pastorale sugli scenari dell’odierno dibattito ecclesiale. L’incontro promosso dall’Azione Cattolica pavese, ma aperto a tutti coloro che fossero interessati alla questione, si terrà […]
IN PIEDI, POPOLO DELLA PACE! Chi è il “popolo della pace”? Certamente il “popolo della pace” sono gli organizzatori del convegno che venerdì 24 gennaio ha visto un foltissimo pubblico riunito al Liceo Copernico. Sono “popolo della pace” perché hanno lavorato con passione per tessere relazioni, contattare persone e istituzioni, confrontarsi sugli obiettivi, cercare alleanze; […]
Il Presidente Trump è apparso in un videomessaggio alla marcia per la Vita, nello stesso giorno in cui la Casa Bianca posta sui social la foto degli immigrati in catene e chiude gli uffici nei paesi di provenienza, nati per facilitare i ricongiungimenti familiari e l’immigrazione legale. L’aspetto su cui riflettere non è l’appoggio a […]
Da più di 7 mesi un gruppo di donne e di uomini, a Milano in Piazza Mercanti, su iniziativa di un’associazione laica, si raduna in silenzio dalle 18.30 alle 19.00 chiedendo la Pace mediante cartelli. A Pavia si era realizzato un corteo, con una modalità simile, nel mese di marzo. Altri ritengono necessario impegnarsi per […]
Equipe MSAC Pavia “Abbiamo il delicato compito di alimentare la speranza, di costruire il domani partendo dall’oggi, ma non vogliamo farlo da soli. È giunto quindi il momento di riscoprirci comunità, di riscoprirci parte di un unico grande organismo che respira all’unisono e che ha bisogno dell’impegno di ciascuno e ciascuna di noi per continuare […]
“Per crescere un bambino ci vuole un villaggio” (ma un villaggio attento, preparato, capace di accogliere, vedere e ascoltare): questa potrebbe essere la sintesi del primo incontro del percorso I Care: emergere dall’emergenza che si è tenuto giovedì 14 novembre presso la sede dell’AC di Pavia. Accompagnati e moderati dall’amica psicologa Rachele Lunghi, il Dott. […]
E’ ormai tempo di organizzare le vacanze e di pensare ai nostri Campi estivi: come di consueto proporremo il Campo ACR LEGACY far from home per i ragazzi dalla terza elementare alla terza media dal 20 al 27 luglio e il Campo Adolescenti SCATENATI per i ragazzi della Scuola Superiore dal 27 luglio al 3 […]
Provo a raccontarvi questi quattro anni e la voglia di speranza e di futuro che emerge dal nostro documento assembleare cercando di non fare un elenco delle cose fatte o da fare (che comunque emergeranno), ma partendo parole e immagini che hanno accompagnato questi anni. Ci siamo detti più volte in questi giorni che l’Assemblea […]
É DISPONIBILE IL DOCUMENTO ASSEMBLEARE: Scaricalo qui É ancora tempo di Assemblea, con un anno di ritardo a causa della pandemia che per due anni ha rallentato e modificato le relazioni e la vita di ciascuno di noi. Ci troveremo domenica 18 febbraio dalle ore 15 presso il Seminario per il momento istituzionale del rinnovo […]
L’equipe diocesana del Settore Giovani dell’Azione Cattolica di Pavia, anche per l’estate 2023, conferma la proposta di campo estivo rivolto ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 14 e i 18 anni. Il campo avrà luogo dal 22 al 29 luglio, presso la Casa “San Bartolomeo apostolo” di Oltre il Colle (BG). […]
E’ ormai tempo di organizzare le vacanze e di pensare ai nostri Campi estivi: come di consueto proporremo il Campo ACR per i ragazzi dalla terza elementare alla terza media dal 15 al 22 luglio e il Campo Adolescenti per i ragazzi della Scuola Superiore dal 22 al 29 luglio a Oltre il Colle (Bergamo). […]
A Roma si sono incontrati i responsabili del Settore Giovani di AC Più di duemila giovani di Azione Cattolica dal 28 al 30 ottobre sono arrivati a Roma da ogni angolo d’Italia per il loro Incontro nazionale sul tema “Segni del tempi”. Si sono ritrovati a sessant’anni dal Concilio Vaticano II e dalla Gaudium et […]
Sperare. Quando tutto sembrava finito, Gesù appare ai discepoli per indicare nuovamente l’orizzonte della loro missione. Egli prova a ricordare a quegli uomini disorientati che sono stati chiamati a togliere gli ormeggi delle loro paure, per andare a raccontare al mondo intero la novità e la bellezza di una vita vissuta alla sequela del Signore. Il […]
Due anni caratterizzati da cambiamenti repentini e imprevisti che hanno profondamente modificato il nostro modo di relazionarci, di vivere i legami amicali e anche associativi. Ecco perché l’Azione Cattolica prende il largo: perché è necessario stare in questo nuovo tempo, acquisire nuovi linguaggi, mettersi alla prova. Occorre, dunque, capire tali cambiamenti e “stare” in questa […]
Si avvicina il S. Natale e l’attesa si fa preghiera accogliente, ma anche verifica dell’anno che si sta concludendo. Tornano in mente i volti, gli incontri, le emozioni, le gioie che hanno reso bellissimo questo tempo, ma anche le delusioni, le fatiche, i dolori che abbiamo affrontato insieme, come una vera famiglia. E il cuore […]
di Pietro Tessera Il 29 agosto a Bergamo ha avuto luogo la giornata regionale rivolta ai circoli MSAC lombardi, facente parte dell’evento estivo nazionale “Tutto Acceso!”, che già aveva deliziato il movimento con un incontro online di formazione, per tutta Italia, il 2 agosto; lo slogan preso in prestito dal titolo di una canzone di […]
Finalmente, dopo un anno senza Campo Adolescenti e senza incontri in presenza, possiamo ritrovarci tutti insieme dal 28 Luglio al 1 Agosto a Rota d’Imagna (BG) per il Campo Adolescenti del Settore Giovani di Azione Cattolica. Certamente sarà un’esperienza del tutto nuova sotto molti aspetti: la normativa COVID ci ha infatti portati a ripensare in […]