Equipe MSAC Pavia “Abbiamo il delicato compito di alimentare la speranza, di costruire il domani partendo dall’oggi, ma non vogliamo farlo da soli. È giunto quindi il momento di riscoprirci comunità, di riscoprirci parte di un unico grande organismo che respira all’unisono e che ha bisogno dell’impegno di ciascuno e ciascuna di noi per continuare […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
“Per crescere un bambino ci vuole un villaggio” (ma un villaggio attento, preparato, capace di accogliere, vedere e ascoltare): questa potrebbe essere la sintesi del primo incontro del percorso I Care: emergere dall’emergenza che si è tenuto giovedì 14 novembre presso la sede dell’AC di Pavia. Accompagnati e moderati dall’amica psicologa Rachele Lunghi, il Dott. […]
L’Azione Cattolica diocesana propone a tutti, adulti e giovani, un nuovo percorso di riflessione, e soprattutto di confronto e dialogo. E il titolo scelto è indicativo: “I Care”, secondo il famoso e quanto mai attuale motto di don Milani, seguito da un sottotitolo importante: “Emergere dall’emergenza”. Si tratta di un ciclo di incontri tra loro […]
La proposta formativa del settore adulti prende spunto dall’icona biblica che accompagnerà l’associazione in questo anno associativo. L’icona evangelica è tratta dal vangelo di Luca e racconta di Gesù che, nei pressi del lago di Gennesaret, viene circondato da una grande folla e per parlare loro sale sulla barca di Pietro creando così le condizioni […]
Il triennio appena iniziato ci vuole Pellegrini di Speranza: in movimento per metterci in gioco nella quotidianità come testimoni di fede che cercano e aprono strade nuove, ma anche attenti ascoltatori della seconda fase del Sinodo e pieni di gioia per il Giubileo che ci apprestiamo a celebrare per tutto il prossimo anno in cui, […]
di Gabriele Bosco – Segretario Diocesano MSAC Pavia Il Congresso è un momento molto importante per il movimento; infatti, con esso, si segna la fine del triennio (in questo caso del quadriennio) e si dà il via al nuovo percorso triennale che verrà. Il congresso di Pavia si è svolto domenica 4 febbraio ed è […]
A Silvi Marina, l’incontro nazionale che ha visto protagonisti ragazzi provenienti da tutte le diocesi d’Italia Chiassosi e festanti come sempre, ma anche attenti e partecipi sono arrivati in più di 900. Ad accompagnarli gli educatori Acr, fratelli e sorelle maggiori di Azione cattolica, come sempre pronti nell’aiutarli a esprimere e a condividere i loro […]
La mia estate eccezionale si è conclusa con l’incontro nazionale delle Presidenze diocesane dell’Azione Cattolica a Castel Gandolfo, che ha riunito oltre 700 responsabili diocesani. E’ stato davvero un tempo di grazia, un luogo di confronto privilegiato fra laici impegnati e con diversi Vescovi che hanno accettato di condividere il nostro percorso sinodale, dimostrandoci che […]
La riflessione sulla parrocchia non è mai passata di moda. Chi si lascia coinvolgere dalle attuali provocazioni che vengono dal mondo e dalla poca conoscenza delle sue logiche può trovare una “possibilità salvifica” nell’arte del discernimento e nello stile sinodale che stiamo mettendo a punto. Possiamo continuare a lamentarci di ogni cosa e non accorgerci […]
Da alcuni anni per gli adulti di AC è divenuta ormai una simpatica tradizione, attesa da molti, una “gita” di inizio estate, che coniughi il ritrovarsi tra amici a godere di una bella giornata insieme con il condividere un semplice momento di spiritualità o di riflessione. Quest’anno, lo scorso sabato 27 maggio, siamo andati al […]
L’equipe diocesana del Settore Giovani dell’Azione Cattolica di Pavia, anche per l’estate 2023, conferma la proposta di campo estivo rivolto ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 14 e i 18 anni. Il campo avrà luogo dal 22 al 29 luglio, presso la Casa “San Bartolomeo apostolo” di Oltre il Colle (BG). […]
Come consuetudine, anche quest’anno ci troviamo a invitarvi all’evento a cui più teniamo: il campo ACR! Si svolgerà dal 15 al 22 luglio a Oltre il Colle (BG) ed è pensato per i ragazzi della fascia 9-14 anni. I giorni del campo sono fatti di attività, giochi e preghiera, sempre diversi e sempre stimolanti per […]
I cieli narrano la gloria di Dio ma noi siamo in grado di comunicare la Notizia che ci interessa? Il Vangelo è comunicazione ma oggi la nostra cooperazione all’annuncio si trova a confrontarsi con il diluvio di comunicazione favorito dalla tecnologia. Questa permette infatti a chiunque di rendere i propri contenuti visibili a un grande […]
E’ ormai tempo di organizzare le vacanze e di pensare ai nostri Campi estivi: come di consueto proporremo il Campo ACR per i ragazzi dalla terza elementare alla terza media dal 15 al 22 luglio e il Campo Adolescenti per i ragazzi della Scuola Superiore dal 22 al 29 luglio a Oltre il Colle (Bergamo). […]
Anche per una parte della Chiesa, l’Europa sembra un incubo. La società individualista, e, ultimamente,perfino la rovina della buona cucina, sono tipicamente problemi che dobbiamo affrontare perché “lo chiede l’Europa“. In effetti la Società Civile europea non è che l’insieme, che è un po’ diverso dalla somma, delle società dei diversi paesi. Lo sanno perfettamente, […]
“Non sono le nostre qualità che ci definiscono, sono le nostre scelte” – J.K.Rowlings, Harry Potter e la pietra filosofale L’età adulta è l’età delle scelte definitive, che danno stabilità alla vita e che costruiscono il futuro. Osserviamo però che negli ultimi decenni la certezza di poter costruire è diventata sempre più fragile, le tappe […]
Forgeranno le loro spade in vomeri, profetizzava Isaia. Oggi pochi sanno cos’è un vomere perché in campagna si usano i trattori, nondimeno il dibattito sembra incentrato sui carri armati da fornire al l’Ucraina. Nel frattempo il popolo, continua a essere sotto il fuoco delle armi che identifichiamo come russe e ucraine ma che sono e […]
Una proposta rivolta a tutti Ogni anno l’Azione Cattolica nazionale elabora una proposta formativa che, a partire dai Catechismi della Chiesa italiana, offre un cammino di fede personale e comunitario ad adulti, giovani, adolescenti e ragazzi. I sussidi annuali sono strumenti ricchi di spunti e di approfondimenti, frutto dell’esperienza formativa dell’Associazione. Per il settore Adulti […]
Dal 22 al 25 settembre si è tenuto a Matera il XXVII Congresso Eucaristico Nazionale. Nella “Città dei Sassi” si sono ritrovati circa 800 delegati arrivati da 166 diocesi italiane per condividere, insieme a una ottantina di vescovi, quattro giorni di preghiera, riflessione e confronto sulla centralità dell’Eucaristia nella vita del cristiano e della comunità. […]
Sperare. Quando tutto sembrava finito, Gesù appare ai discepoli per indicare nuovamente l’orizzonte della loro missione. Egli prova a ricordare a quegli uomini disorientati che sono stati chiamati a togliere gli ormeggi delle loro paure, per andare a raccontare al mondo intero la novità e la bellezza di una vita vissuta alla sequela del Signore. Il […]
di Francesco Frigerio, Presidente Azione Cattolica Pavia Ovest, con il Settore Adulti diocesano Chiunque di noi pratica un’arte o una professione sa che su internet può trovare moltissimi dati e riferimenti utili per la sua attività, che un tempo doveva cercarsi su manuali e testi specialistici, insieme ad altrettante bufale e banalità che confondono chi […]
Gli adulti di AC a Folgaria “cercatori di speranza” Quando a gennaio abbiamo iniziato a pensare al nostro campo estivo, siamo stati tutti d’accordo nell’identificare nella SPERANZA l’argomento su cui volevamo riflettere e più precisamente dove e come trovare semi e germi di speranza nella realtà attuale sotto tanti aspetti così incerta e critica. Il […]
Due anni caratterizzati da cambiamenti repentini e imprevisti che hanno profondamente modificato il nostro modo di relazionarci, di vivere i legami amicali e anche associativi. Ecco perché l’Azione Cattolica prende il largo: perché è necessario stare in questo nuovo tempo, acquisire nuovi linguaggi, mettersi alla prova. Occorre, dunque, capire tali cambiamenti e “stare” in questa […]
Trekking biblico sul lago di Pusiano Il card. Zuppi, quando a fine marzo ci ha parlato nel Duomo di Pavia, aveva sottolineato con insistenza l’importanza di fare rete nella comunità, di stringere alleanze e noi adulti di AC abbiamo cercato di mettere in pratica questo suggerimento a cominciare dal “piccolo”: insieme all’Ufficio diocesano per la […]
Si avvicina la settimana più attesa di tutto l’anno: dal 23 al 30 luglio si terrà a Oltre il Colle (BG) il campo ACR, dedicato alla fascia d’età 9-14 anni. In questi giorni chi parteciperà avrà la possibilità di vivere un’esperienza originale, fatta di attività, giochi e preghiera, con loro coetanei provenienti da tutta la […]
Dopo due anni di campi alternativi, in cui abbiamo dovuto adattarci alle normative e al distanziamento sociale, quest’anno ritorniamo con un’esperienza a tutto tondo. Il campo scuola AC rivolto agli adolescenti (dai 14 ai 18 anni) si terrà dal 30 luglio al 6 agosto a Oltre Il Colle (BG), un paese tra la val del […]
Lo scorso anno l’arcivescovo di Milano Mario Delpini scriveva così: “…se il virus [e noi potremmo sostituire questa parola con “la guerra”] occupa tutti i discorsi non si riesce a parlare d’altro. Quando diremo le parole belle, buone, che svelano il senso delle cose? Se il tempo è tutto dedicato alle cautele, a inseguire le […]
È iniziato, per la Chiesa, il cammino sinodale, che dovrebbe farci mettere in ascolto ed abituarci a “camminare insieme”. Sembra semplice: perché non dovremmo camminare insieme nella Chiesa con gli occhi fissi su Gesù e animati dallo stesso Spirito? Perché Papa Francesco ha sentito il bisogno di convocare un Sinodo soltanto per chiederci di fare […]
Martedì 15 marzo il prof. Marco Morandotti, docente presso la nostra Università alla facoltà di Ingegneria, è intervenuto come relatore nel terzo incontro organizzato dalla Azione Cattolica di Pavia per il ciclo di conferenze intitolato “Ascoltare per capire, non per rispondere”. Questa volta il sottotitolo era “Il dialogo necessario per una solidarietà efficace”. Il tema […]
Si avvicina il S. Natale e l’attesa si fa preghiera accogliente, ma anche verifica dell’anno che si sta concludendo. Tornano in mente i volti, gli incontri, le emozioni, le gioie che hanno reso bellissimo questo tempo, ma anche le delusioni, le fatiche, i dolori che abbiamo affrontato insieme, come una vera famiglia. E il cuore […]
Sorella M.Luisa in dialogo con soci ed amici di AC Dopo l’incontro di ottobre con il prof. Gianni Vaggi, abbiamo organizzato per il 3 dicembre un’altra serata con il medesimo titolo (Ascoltare per capire, non per rispondere) ma con un taglio decisamente diverso. A guidarci questa volta è stata Maria Luisa Caldi, brillante ingegnere chimico […]
Benvenuti a tutti e grazie di essere qui. Grazie a Mons. Vescovo, ai nostri Assistenti e a tutti voi. Grazie a Don Paolo e a Don Marco per l’accoglienza e la disponibilità. Inizierò con qualche avviso, un po’ come fanno i parroci… Dopo la celebrazione chiediamo ai presidenti parrocchiali di passare in Oratorio per ritirare […]
Nel cuore dell’adeSIone c’è un sì Preparando questo invito abbiamo trovato questa espressione che dice tanto del nostro “essere” di Azione Cattolica. Ed è ancora tempo di Adesione all’Azione Cattolica, è tempo di dire il nostro SI’ per senso di appartenenza, per gratitudine, per amicizia, perché ci piace quello che l’AC vive, dice e fa. […]
L’Azione Cattolica e il cammino sinodale della Chiesa al centro dell’incontro/intervista con mons. Erio Castellucci, arcivescovo abate di Modena-Nonantola, vescovo di Carpi e vicepresidente della Cei, intervistato da Vania De Luca e da Gioele Anni durante il Convegno Presidenti e Assistenti diocesani di Azione Cattolica. Dopo aver presentato le tappe del cammino sinodale, Mons. Castellucci […]
Scrivo queste righe in treno tornando da Roma dopo tre giorni di formazione e di incontro al Convegno Nazionale Presidenti e Assistenti diocesani di AC. Sono stati, come sempre succede per questi appuntamenti, giorni intensi, impegnativi, ma davvero bellissimi e, come sempre succede, si ritorna stanchi, soddisfatti e anche un po’ tristi come quando alla […]
Il termine responsabilità, nella sua origine, ci rimanda all’esperienza del rispondere di qualcosa a qualcuno. Si risponde delle proprie azioni rispetto ad un ruolo, rispetto alle aspettative degli altri, rispetto alle leggi, rispetto al proprio credo e alla propria coscienza. Ognuno di noi è responsabile di qualcuno o di qualcosa ed è responsabile nei confronti di qualcuno. Il Progetto Formativo dell’Azione Cattolica […]
Essere «una palestra di sinodalità», secondo l’espressione usata da papa Francesco per descrivere l’Azione Cattolica, un luogo dove si vive lo stile della Chiesa del Concilio e contemporaneamente ci si forma per essere al servizio della Chiesa stessa: questo è l’impegno che l’Azione Cattolica sente in modo forte e prioritario in modo particolare in questo […]
di Pietro Tessera Il 29 agosto a Bergamo ha avuto luogo la giornata regionale rivolta ai circoli MSAC lombardi, facente parte dell’evento estivo nazionale “Tutto Acceso!”, che già aveva deliziato il movimento con un incontro online di formazione, per tutta Italia, il 2 agosto; lo slogan preso in prestito dal titolo di una canzone di […]
Inizia un nuovo anno pastorale… e anche l’AC di Pavia sta lavorando per dare il proprio contributo alla vita delle nostre Parrocchie e della nostra Diocesi e fare ancora più bella la nostra Chiesa. In verità la nostra AC non si è mai fermata: la nostra estate è stata intensa e piena di cose belle. […]
L’icona biblica che accompagnerà il cammino di tutta l’Azione Cattolica nel prossimo anno pastorale sarà il brano di Luca 4, 14-21. Si tratta dell’inaugurazione della predicazione di Gesù che “ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito Santo e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e tutti ne […]
Letture, preghiere e riflessioni sul sentiero, alla ricerca del proprio cammino “Tra suoi scritti, Il cammino dell’uomo è indubbiamente quanto di più bello io abbia letto. La ringrazio di cuore per questo dono così prezioso e inesauribile. Lascerò che mi parli ancora molto spesso”. Così Hermann Hesse scriveva a Martin Buber, e allo stesso modo […]
Il titolo scelto già dice che il tema del campo per adulti proposto dall’Azione Cattolica di Pavia, evento atteso e desiderato dopo un anno di sospensione, è ispirato all’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” e che è nato dalla passione e dalla voglia di ricominciare a camminare insieme. Il campo si terrà a Folgaria (Trento) […]
È sufficiente essere connessi per sentirsi “appartenenti”? Cosa significa “appartenenza”? Significa prima di tutto condividere l’umanità, condividere gli spazi e i tempi con gli altri, condividere la Fede e l’ideale associativo. Il tempo che stiamo vivendo ha molto a che fare col tema della appartenenza: tutti noi, come comunità sociale ed ecclesiale, stiamo vivendo un […]
Spesso in questi mesi ci siamo sentiti dire (o abbiamo detto) “siamo in guerra contro il virus, dobbiamo combattere il virus, dobbiamo lottare per sconfiggere la pandemia”. Abbiamo visto cambiare all’improvviso tutte le nostre abitudini, abbiamo visto limitare la nostra libertà, abbiamo contato morti e feriti proprio come si fa in guerra e dobbiamo fare […]
Trovare un titolo per questo articolo non è stato difficile: quello proposto da suor Azia Ciairano per i due incontri in preparazione dell’Avvento era già perfetto. Sono state proprio due sere intense quelle che l’AC di Pavia ha trascorso stretta attorno a suor Azia, che ci ha guidato in un affascinante percorso sulla strada del […]