Luca Frigerio, Azione Cattolica di Pavia e Università di Firenze Papa Francesco, con il messaggio in occasione della 58ª Giornata della Pace del 1° gennaio 2025, ha voluto ridare centralità a un’importante tematica giubilare: il condono del debito estero dei paesi in via di sviluppo. L’appello del Pontefice è stato accolto da varie associazioni del […]
Il Settore Adulti propone per sabato 14 e domenica 15 giugno un pellegrinaggio giubilare alla Cittadella della Pace di Rondine e ad Arezzo. Sarà un percorso fra cultura, arte e preghiera per adulti e famiglie (i giovani sono chiaramente benvenuti). Potremo anche incontrare l’amico Vescovo Andrea Migliavacca. Potete scaricare qui la locandina con tutte le informazioni tecniche, vi […]
L’Europa è la casa del nostro presente ed è la casa del nostro futuro. La casa comune che abbiamo scelto per noi e per le generazioni che verranno. Una casa che deve essere costruita compiutamente. Siamo convinti dell’urgenza di un’azione collettiva di popolo per rafforzare il progetto europeo in un momento di grande instabilità internazionale: […]
Domenica 2 febbraio scorso si è tenuto a Brescia il Convegno regionale dell’Azione Cattolica lombarda con la Consulta regionale delle Aggregazioni laicali dal titolo “Per guardare lì dove non guarderemmo – Gettare e accogliere semi di Vangelo tra abitudini ecclesiali e stupore per il tempo nuovo”. In una mattinata intensa e interessante, il Prof. Giovanni […]
A livello dei comuni, almeno quelli più popolati, da tanto tempo, non si vede un Sindaco confermato per il secondo mandato. A livello nazionale e, più ancora, internazionale si nota sempre più spesso la distanza tra i temi (e le promesse) della campagna elettorale e le decisioni attuate. I valori sono citati, anche a sproposito, […]
Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18, presso il Collegio S.Caterina, il Centro Studi di legislazione antimafia “Virginio Rognoni” ha organizzato un incontro con Rosy Bindi e Giovanni Bachelet (qui la locandina), per ricordare Vittorio Bachelet. Ecco un ricordo di Roberto Dionigi, già Presidente Diocesano AC, che ha moderato l’incontro Ricordare la testimonianza di Vittorio […]
«I laici nella Chiesa: oltre le inerzie, i pregiudizi e gli stereotipi» è questo il suggestivo titolo proposto dal Prof. Marco Vergottini, teologo milanese, per proporre una riflessione di carattere teologico pastorale sugli scenari dell’odierno dibattito ecclesiale. L’incontro promosso dall’Azione Cattolica pavese, ma aperto a tutti coloro che fossero interessati alla questione, si terrà […]
IN PIEDI, POPOLO DELLA PACE! Chi è il “popolo della pace”? Certamente il “popolo della pace” sono gli organizzatori del convegno che venerdì 24 gennaio ha visto un foltissimo pubblico riunito al Liceo Copernico. Sono “popolo della pace” perché hanno lavorato con passione per tessere relazioni, contattare persone e istituzioni, confrontarsi sugli obiettivi, cercare alleanze; […]
Il Presidente Trump è apparso in un videomessaggio alla marcia per la Vita, nello stesso giorno in cui la Casa Bianca posta sui social la foto degli immigrati in catene e chiude gli uffici nei paesi di provenienza, nati per facilitare i ricongiungimenti familiari e l’immigrazione legale. L’aspetto su cui riflettere non è l’appoggio a […]
Da più di 7 mesi un gruppo di donne e di uomini, a Milano in Piazza Mercanti, su iniziativa di un’associazione laica, si raduna in silenzio dalle 18.30 alle 19.00 chiedendo la Pace mediante cartelli. A Pavia si era realizzato un corteo, con una modalità simile, nel mese di marzo. Altri ritengono necessario impegnarsi per […]
di Rachele Lunghi L’amicizia con Donato e Raffaella ha radici dalla gioventù e dalla comune appartenenza all’Azione Cattolica. Abbiamo condiviso con la sua famiglia molti momenti piacevoli ed esperienze significative (gruppi famiglia, campi scuola), ma con lui ho sperimentato sei anni d’impegno all’interno del Consultorio famigliare Diocesano che era stato voluto da Mons. Giudici come […]
Il ricordo commosso di un amico dell’Azione Cattolica di Paolo Montagna “Vieni, servo buono e fedele, entra nella gioia del tuo Signore” (Mt 25). Queste parole del Vangelo mi tornano alla mente tante volte in questi giorni di emozione e commozione, nei quali in molti siamo stati come sconquassati dalla tempesta per la morte di […]
di Anna e Nando Belli Il mare è un luogo che conserva in sé mille ricordi, ognuno di essi legato a una emozione, a una risata a una conversazione senza tempo. Oggi siamo qua sulla panchina su cui tante volte ci siamo seduti con Donato e Raffaella e non possiamo fare a meno di pensare […]
Donato Scova è tornato al Padre la mattina di S. Stefano 2024. Appena si è sparsa la notizia, i messaggi di cordoglio hanno cominciato ad arrivare anche all’Azione Cattolica Diocesana, a cominciare da quello del Vescovo. Formalmente è più che corretto, Donato ha servito la Chiesa anche attraverso l’Azione Cattolica sia della sua parrocchia del […]
L’Azione Cattolica diocesana propone a tutti, adulti e giovani, un nuovo percorso di riflessione, e soprattutto di confronto e dialogo. E il titolo scelto è indicativo: “I Care”, secondo il famoso e quanto mai attuale motto di don Milani, seguito da un sottotitolo importante: “Emergere dall’emergenza”. Si tratta di un ciclo di incontri tra loro […]
La proposta formativa del settore adulti prende spunto dall’icona biblica che accompagnerà l’associazione in questo anno associativo. L’icona evangelica è tratta dal vangelo di Luca e racconta di Gesù che, nei pressi del lago di Gennesaret, viene circondato da una grande folla e per parlare loro sale sulla barca di Pietro creando così le condizioni […]
Da sempre, la religione è anche un modo per consolarsi delle difficoltà della vita. Ridurre il cristianesimo a questo tuttavia è una tentazione che dobbiamo superare. Se non altro perché, come ci viene fin troppo spesso ricordato, l’idea consolatoria della religione si presta a evitare di disturbare il potere di questo mondo, finendo per essere […]
Dopo la nomina di Francesco Frigerio a Presidente Diocesano dell’Azione Cattolica di Pavia, il giorno 11 marzo si è insediato il nuovo Consiglio Diocesano (nella foto quasi al completo) che ha individuato e votato la Presidenza per il prossimo triennio così composta: Giovanna Garlaschelli – Vice Presidente Adulti Chiara Passerini e Gabriele Carenini – Vice […]
Provo a raccontarvi questi quattro anni e la voglia di speranza e di futuro che emerge dal nostro documento assembleare cercando di non fare un elenco delle cose fatte o da fare (che comunque emergeranno), ma partendo parole e immagini che hanno accompagnato questi anni. Ci siamo detti più volte in questi giorni che l’Assemblea […]
É DISPONIBILE IL DOCUMENTO ASSEMBLEARE: Scaricalo qui É ancora tempo di Assemblea, con un anno di ritardo a causa della pandemia che per due anni ha rallentato e modificato le relazioni e la vita di ciascuno di noi. Ci troveremo domenica 18 febbraio dalle ore 15 presso il Seminario per il momento istituzionale del rinnovo […]
Domenica 3 dicembre abbiamo pregato e fatto festa insieme: per l’AC l’adesione è un momento di preghiera per affidare al Signore le fatiche e le speranze dell’Associazione ed è un momento di festa perché è il luogo in cui ci si ritrova in famiglia, fra amici per rinnovare il nostro Sì e il nostro grazie. […]
Aderire all’Ac è una scelta di impegno e passione che ciascuno rinnova ogni anno. È il modo in cui tanti uomini, donne, bambini e ragazzi scelgono di vivere appieno la loro vocazione nella Chiesa, a servizio della comunità e del territorio in cui si trovano. Non è una semplice aggregazione: associarsi parla di legami, di […]
Da alcuni anni per gli adulti di AC è divenuta ormai una simpatica tradizione, attesa da molti, una “gita” di inizio estate, che coniughi il ritrovarsi tra amici a godere di una bella giornata insieme con il condividere un semplice momento di spiritualità o di riflessione. Quest’anno, lo scorso sabato 27 maggio, siamo andati al […]
I cieli narrano la gloria di Dio ma noi siamo in grado di comunicare la Notizia che ci interessa? Il Vangelo è comunicazione ma oggi la nostra cooperazione all’annuncio si trova a confrontarsi con il diluvio di comunicazione favorito dalla tecnologia. Questa permette infatti a chiunque di rendere i propri contenuti visibili a un grande […]
E’ ormai tempo di organizzare le vacanze e di pensare ai nostri Campi estivi: come di consueto proporremo il Campo ACR per i ragazzi dalla terza elementare alla terza media dal 15 al 22 luglio e il Campo Adolescenti per i ragazzi della Scuola Superiore dal 22 al 29 luglio a Oltre il Colle (Bergamo). […]
“Non sono le nostre qualità che ci definiscono, sono le nostre scelte” – J.K.Rowlings, Harry Potter e la pietra filosofale L’età adulta è l’età delle scelte definitive, che danno stabilità alla vita e che costruiscono il futuro. Osserviamo però che negli ultimi decenni la certezza di poter costruire è diventata sempre più fragile, le tappe […]
Una proposta rivolta a tutti Ogni anno l’Azione Cattolica nazionale elabora una proposta formativa che, a partire dai Catechismi della Chiesa italiana, offre un cammino di fede personale e comunitario ad adulti, giovani, adolescenti e ragazzi. I sussidi annuali sono strumenti ricchi di spunti e di approfondimenti, frutto dell’esperienza formativa dell’Associazione. Per il settore Adulti […]
di Francesco Frigerio, Presidente Azione Cattolica Pavia Ovest, con il Settore Adulti diocesano Chiunque di noi pratica un’arte o una professione sa che su internet può trovare moltissimi dati e riferimenti utili per la sua attività, che un tempo doveva cercarsi su manuali e testi specialistici, insieme ad altrettante bufale e banalità che confondono chi […]
Gli adulti di AC a Folgaria “cercatori di speranza” Quando a gennaio abbiamo iniziato a pensare al nostro campo estivo, siamo stati tutti d’accordo nell’identificare nella SPERANZA l’argomento su cui volevamo riflettere e più precisamente dove e come trovare semi e germi di speranza nella realtà attuale sotto tanti aspetti così incerta e critica. Il […]
La campagna elettorale più breve della storia repubblicana è appena cominciata che l’apparizione dei soliti politici in TV con sfondo di madonne e santini ci ha già preannunciato che non sarà piacevole. I valori dei cattolici e i documenti del Magistero saranno tirati da una parte e dall’altra senza troppi complimenti, e anche senza riguardo […]
Trekking biblico sul lago di Pusiano Il card. Zuppi, quando a fine marzo ci ha parlato nel Duomo di Pavia, aveva sottolineato con insistenza l’importanza di fare rete nella comunità, di stringere alleanze e noi adulti di AC abbiamo cercato di mettere in pratica questo suggerimento a cominciare dal “piccolo”: insieme all’Ufficio diocesano per la […]
Lo scorso anno l’arcivescovo di Milano Mario Delpini scriveva così: “…se il virus [e noi potremmo sostituire questa parola con “la guerra”] occupa tutti i discorsi non si riesce a parlare d’altro. Quando diremo le parole belle, buone, che svelano il senso delle cose? Se il tempo è tutto dedicato alle cautele, a inseguire le […]
Lo scorso anno abbiamo sfidato timori e ansie e abbiamo proposto una versione “ridotta” dei nostri campi “giovanili” che ci ha permesso di far vivere alcuni giorni finalmente insieme a circa 70 ragazzi ed educatori. E’ stata un’esperienza positiva di responsabilità condivisa, che ci ha fatto crescere e camminare insieme verso la ripresa di una […]
Si avvicina il S. Natale e l’attesa si fa preghiera accogliente, ma anche verifica dell’anno che si sta concludendo. Tornano in mente i volti, gli incontri, le emozioni, le gioie che hanno reso bellissimo questo tempo, ma anche le delusioni, le fatiche, i dolori che abbiamo affrontato insieme, come una vera famiglia. E il cuore […]
Sorella M.Luisa in dialogo con soci ed amici di AC Dopo l’incontro di ottobre con il prof. Gianni Vaggi, abbiamo organizzato per il 3 dicembre un’altra serata con il medesimo titolo (Ascoltare per capire, non per rispondere) ma con un taglio decisamente diverso. A guidarci questa volta è stata Maria Luisa Caldi, brillante ingegnere chimico […]
Benvenuti a tutti e grazie di essere qui. Grazie a Mons. Vescovo, ai nostri Assistenti e a tutti voi. Grazie a Don Paolo e a Don Marco per l’accoglienza e la disponibilità. Inizierò con qualche avviso, un po’ come fanno i parroci… Dopo la celebrazione chiediamo ai presidenti parrocchiali di passare in Oratorio per ritirare […]
Nel cuore dell’adeSIone c’è un sì Preparando questo invito abbiamo trovato questa espressione che dice tanto del nostro “essere” di Azione Cattolica. Ed è ancora tempo di Adesione all’Azione Cattolica, è tempo di dire il nostro SI’ per senso di appartenenza, per gratitudine, per amicizia, perché ci piace quello che l’AC vive, dice e fa. […]
Essere «una palestra di sinodalità», secondo l’espressione usata da papa Francesco per descrivere l’Azione Cattolica, un luogo dove si vive lo stile della Chiesa del Concilio e contemporaneamente ci si forma per essere al servizio della Chiesa stessa: questo è l’impegno che l’Azione Cattolica sente in modo forte e prioritario in modo particolare in questo […]
Inizia un nuovo anno pastorale… e anche l’AC di Pavia sta lavorando per dare il proprio contributo alla vita delle nostre Parrocchie e della nostra Diocesi e fare ancora più bella la nostra Chiesa. In verità la nostra AC non si è mai fermata: la nostra estate è stata intensa e piena di cose belle. […]
Dal 18 al 22 agosto a Folgaria ha avuto luogo il Campo Adulti, a cui avevamo dovuto rinunciare lo scorso anno. Due sono stati i temi guida delle giornate di formazione: l’enciclica Fratres Omnes e la pandemia, letti nell’ottica del “ricominciare”. Ogni incontro ha avuto un tema specifico (emergenza educativa, carità, amicizia sociale), introdotto da […]
Letture, preghiere e riflessioni sul sentiero, alla ricerca del proprio cammino “Tra suoi scritti, Il cammino dell’uomo è indubbiamente quanto di più bello io abbia letto. La ringrazio di cuore per questo dono così prezioso e inesauribile. Lascerò che mi parli ancora molto spesso”. Così Hermann Hesse scriveva a Martin Buber, e allo stesso modo […]
Il titolo scelto già dice che il tema del campo per adulti proposto dall’Azione Cattolica di Pavia, evento atteso e desiderato dopo un anno di sospensione, è ispirato all’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” e che è nato dalla passione e dalla voglia di ricominciare a camminare insieme. Il campo si terrà a Folgaria (Trento) […]
Campi estivi sì o no… Ci siamo molto interrogati in questi ultimi mesi sull’opportunità o meno di proporre le nostre consuete esperienze residenziali per la prossima estate a bambini, ragazzi, adulti. L’anno scorso la decisione di rinunciare ai nostri Campi è stata difficile e combattuta: l’emergenza sanitaria non ci permetteva di poter organizzare e gestire […]
L’AC di Pavia ha vissuto durante la Quaresima due intensi momenti di riflessione, guidati da don Dante Lampugnani. Il primo incontro ha avuto come protagonista Bartimeo, un personaggio che interpella tutti noi, perché rappresenta l’essenza della vocazione dell’uomo: incontrare Cristo, chiamarLo e lasciarsi chiamare da Lui. Anche a noi, come a Bartimeo, può capitare in alcuni […]
Domenica 14 febbraio Papa Francesco durante l’Angelus, commentando l’episodio evangelico della guarigione del lebbroso, ci ha consegnato tre parole che definiscono lo stile di Dio, VICINANZA, COMPASSIONE, TENEREZZA, indicandoci come Gesù diventa “trasgressore” toccando il lebbroso e contravvenendo alle leggi del tempo. Leggi giuste di distanziamento che erano necessarie per contenere la diffusione di una malattia […]
Trovare un titolo per questo articolo non è stato difficile: quello proposto da suor Azia Ciairano per i due incontri in preparazione dell’Avvento era già perfetto. Sono state proprio due sere intense quelle che l’AC di Pavia ha trascorso stretta attorno a suor Azia, che ci ha guidato in un affascinante percorso sulla strada del […]
La Giornata dell’Adesione è sempre un momento speciale per l’Azione Cattolica. Quest’anno, considerando le norme precauzionali e i confinamenti legati al Covid, l’AC di Pavia ha organizzato una serie di iniziative lungo tutta un’intera settimana da vivere insieme, utilizzando naturalmente la modalità on line. Fra le varie proposte, quella che forse ha destato maggior curiosità […]
Domenica 29 novembre si è tenuta la Festa dell’Adesione dell’Azione Cattolica di Pavia. Per necessità si è trattato di un incontro virtuale, ma è stato un momento molto ricco, che ha visto collegate più di settanta persone e con i contributi video del nostro Vescovo Corrado e dell’incaricata nazionale per la promozione associativa Monica Del […]
Alla Villa Cagnola di Gazzada due giorni per un confronto sulla Chiesa del post-pandemia La tristezza di aver dovuto rinunciare quest’anno al nostro Campo Estivo è stata (almeno in parte) mitigata da questa “due giorni” a Gazzada, a cui hanno partecipato più di quaranta persone. Il titolo, “Una comunità da ricostruire”, esprime chiaramente la preoccupazione […]
Il Settore Adulti propone un’esperienza per ritrovarci e riflettere insieme. La due giorni si terrà il 5 e 6 settembre a Gazzada (Varese) e sarà con noi per guidarci Don Lorenzo Mancini, l’Assistente Giovani e MSAC dell’Azione Cattolica di Pavia. Abbiamo scelto un tema che ci pare centrale in questo momento di ripresa dopo la […]
Come tutti immaginerete, a fronte della situazione sanitaria che coinvolge anche Pavia e provincia, tutte le attività Diocesane sono sospese a data da destinarsi. Per sentirci più vicini, almeno virtualmente, e accompagnare il percorso di questa Quaresima così particolare, abbiamo predisposto l’invio settimanale di una newsletter agli Amici di AC contenente pensieri, articoli, spunti di […]
ATTENZIONE: in ottemperanza alle disposizioni previste per il Corona virus L’EVENTO È ANNULLATO. Consulta questa pagina per sapere quando verrà riproposto. L’AC diocesana propone un ritiro spirituale guidato da Don Davide Diegoli dal titolo “Altrove, in disparte”. L’incontro fa parte dei percorsi Adulti e Adulti Giovani diocesano. SCARICA la locandina Dove: Seminario Vescovile, via Menocchio, […]
Dopo la bellissima Assemblea dello scorso sabato, con grande gioia vi annunciamo che Carla Conti è stata confermata Presidente Diocesana dell’Azione Cattolica di Pavia dal nostro Vescovo Corrado per il triennio 2020-2023. Nell’occasione il Vescovo ha voluto incoraggiarci in questo nuovo cammino associativo sottolineando l’importanza “delle belle risorse e persone” della nostra AC e “della […]
Come abbiamo più volte ripetuto, l’Assemblea Diocesana, che si tiene ogni tre anni, non è solo un atto formale di conferma o avvicendamento delle responsabilità, ma è soprattutto un’occasione di riflessione e di discernimento sul cammino svolto e di progettazione del futuro. E questo è successo sabato 15 febbraio alla nostra Assemblea Diocesana: è stato […]
Sabato 15 febbraio si terrà la XXVII Assemblea Diocesana dell’Azione Cattolica di Pavia. Sarà il momento istituzionale del rinnovo delle cariche associative, il momento in cui i soci potranno scegliere i componenti del nuovo Consiglio Diocesano che proporrà al Vescovo la terna di nomi fra cui scegliere il nuovo Presidente Diocesano. Questa la ragione “istituzionale” […]
“Paolo non guarda la città di Atene e il mondo pagano con ostilità ma con gli occhi della fede. E questo ci fa interrogare sul nostro modo di guardare le nostre città: le osserviamo con indifferenza? con disprezzo? Oppure con la fede che riconosce i figli di Dio in mezzo alle folle anonime?” (Papa Francesco, […]
Seguendo l’invito pressante di Papa Francesco: “Mettetevi in politica, ma per favore nella grande politica, nella Politica con la maiuscola! (Papa Francesco all’AC, 30 aprile 2017), vogliamo riflettere insieme secondo quanto proposto nel libro-intervista “La P maiuscola. Fare politica sotto le parti” (editrice AVE, 2018) scritto dal presidente nazionale AC Matteo Truffelli in collaborazione con il giovane […]
Come già lo scorso anno, a gennaio, mese della Pace, l’AC propone un momento di festa per tutti, bambini ragazzi giovani e adulti. Quest’anno verrà presentato lo spettacolo teatrale “Non c’è più il domani di una volta” proposto dall’educAttore Michele Dotti. Vi aspettiamo all’Oratorio del Carmine domenica 20 gennaio alle ore 15.30!
La Politica è stata definita da San Paolo VI “la più alta forma di carità”. Cattolici dichiaratamente praticanti sono oggi presenti in ogni parte politica, anche ai massimi livelli di governo. La maggioranza politica, quindi con il consenso degli elettori, ha approvato leggi ispirate alla paura e alla divisione. Il cosiddetto decreto sicurezza e la […]
Discorso della Presidente Carla Conti in occasione della Preghiera dell’Adesione, 25 novembre 2018 L’icona biblica che quest’anno accompagna la nostra Associazione è particolarmente significativa e impegnativa perché interpella profondamente il nostro modo di vivere nella Chiesa.“Tutto quello di cui abbiamo bisogno” significa proprio l’accoglienza che, passando dall’ascolto, apre al servizio.E’ l’ascolto della Parola a cui […]
di Francesco Frigerio materiale Campo Adulti 2015 L’esistenza umana si basa su tre relazioni fondamentali strettamente connesse: la relazione con Dio, quella con il prossimo e quella con la terra (LS 66). La questione della disponibilità di terre rare per la tecnologia è un esempio di come si configura questa relazione che chiede anche a […]
di Francesco Frigerio data? Nel giorno dell’apertura del giubileo della Misericordia, la Basilica di S.Pietro è stata schermo per la proiezione di uno spettacolo di luci per ricordare la necessità di impegnarsi per fronteggiare i cambiamenti climatici. Hanno gridato allo scandalo gli ambienti conservatori americani, purtroppo anche cattolici, che si dichiarano tenacemente “pro-life” e a […]
di Rita Marelli data? Perché sono tornata a Sampeyre anche quest’anno? Per pregare insieme, per confrontarmi, per ascoltare, per discutere, ma anche per fare passeggiate, per godere della bellezza della Val Varaita, per stare con gli amici, insomma PER CRESCERE. Un pensiero e un ringraziamento particolare vanno evidentemente a Paola Bignardi, che con passione e […]
di Angela Pasi Lo scorso 27 agosto ho postato una foto di Sampeyre e mi sono espressa così:-Fino a ieri era questo il panorama: Deo gratias! Oggi è il solito, ma visto con la gioia di una “quattro giorni” ricca di amici e della presenza di Gesù tra noi. Ciò che fino a pochi mesi […]
di Francesco Frigerio data? Dopo l’esito delle elezioni politiche i partiti sono impegnati, vincitori e sconfitti, a meditare sugli errori compiuti. Gli uni, al di là delle legittime manifestazioni di soddisfazione, per capire come dare effettivamente un governo al paese, gli altri per trovare una strada per il futuro. Ci sembra però opportuno che […]
di Paolo Montagna, pubblicato sul Ticino del 23 giugno 2018 Caro direttore, prendo spunto da alcuni recenti interventi di don Matteo Zambuto (in particolare “Credere in Dio o nella Scienza?” dello scorso 25 maggio) per provare a fornire qualche piccolo contributo personale, non tanto per competenza quanto per esperienza, su questa questione così annosa e […]
di Francesco Frigerio Nell’incontro tenuto in Cattedrale venerdì 4 maggio, Giovanni Bachelet ha ben spiegato come l’Azione Cattolica, 50 anni fa, abbia scelto consapevolmente di abbandonare una rendita di posizione per meglio servire il fine apostolico della Chiesa del dopo concilio. Associazioni e movimenti nati in questo contesto, hanno proposto stili e modalità di vivere […]
di Paolo Montagna, 31/01/2012 Pochi giorni fa avevo speso 3 euro in un chiosco, e pagando con una banconota da 5, ho ricevuto come resto 3 monete da 1 euro anziché 2. Ho segnalato l’errore, e restituito la moneta in eccesso. A quel punto, la proprietaria mi ha bisbigliato stupita un “grazie”, mentre altri clienti […]